Un vino schietto e beverino, che esprime ottimamente i caratteri più essenziali della denominazione Dolcetto d’Alba DOC: il “Colombè” dell’azienda Renato Ratti è infatti caratterizzato dai tipici profumi vinosi e dal classico retrogusto amarognolo che accompagna i vini a base di dolcetto. Le uve fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 28 °C in acciaio, dove poi rimangono ad affinare per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento. Un’etichetta dove la qualità abbonda, che colpisce per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Nel bicchiere si presenta con un colore rosso rubino attraversato da riflessi violacei. Il naso è caratterizzato da profumi vinosi intensi, con note di prugna e ciliegia. In bocca è di buon corpo, fresco, caratterizzato dal classico retrogusto amarognolo.
--
Il Nebbiolo “Ochetti” è una chicca enologica piemontese che può vantare un’origine prestigiosa, dalla storia certamente meno antica rispetto a quella delle Langhe, ma dal microclima ugualmente eccezionale. Nasce infatti da una delle aree vitivinicole più vocate del Roero, dove la cantina Renato Ratti possiede piccole ma ben esposte parcelle. I sentori varietali tipici dell’uva emergono con forza al primo naso, seguiti da sensazioni più evolute che si affacciano al mondo dei terziari, frutto del periodo di affinamento trascorso in legno. Un’etichetta che in bocca sfodera una beva piena e rotonda, che scorre con leggerezza e succosità e che dimostra un grande potere gastronomico, in grado di accompagnare differenti piatti, come carni allo spiedo o pietanze impreziosite da ricche lamelle di tartufo. L’Ochetti è il Nebbiolo roerino della cantina Renato Ratti, per troppo tempo erroneamente considerato come il fratello minore di quello langarolo. La vendemmia si svolge solitamente tra la metà di settembre e la metà di ottobre e i grappoli, una volta raccolti e trasferiti in cantina, vengono vinificati in rosso in maniera classica. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio a una temperatura controllata di 30 gradi, macerando per 10 giorni. Un affinamento di 8 mesi in botti di rovere ne conclude l’opera. Il Nebbiolo di Renato Ratti è un rosso piemontese che all’esame visivo si manifesta con un bel colore rubino splendente alla vista. Concentrato il naso, in cui è la frutta a manifestarsi con maggiore intensità, arricchita da profumi di fiori secchi e spezie dolci. All’assaggio è di buon corpo, ampio al palato, con un sorso che scorre con piacevolezza grazie a una trama tannica finemente integrata. Un sorso caratteristico e molto tipico, che ricalca fedelmente il territorio della zona del Roero.
--
Il territorio del Piemonte vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come la Barbera d’Alba DOC che, nell’etichetta “Battaglione” di Renato Ratti, presenta la classica acidità che ci si aspetta da questo vitigno autoctono. Le uve fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 28-30 °C in acciaio; segue poi la fase di affinamento, svolta in botticelle di rovere francese per alcuni mesi. La bottiglia ideale per andare sempre sul sicuro. All’esame visivo si manifesta con un colore rosso rubino luminoso e vivo. Lo spettro olfattivo ruota intorno a note decise di prugna ben matura, alternate a nuances speziate. In bocca è di ottimo corpo, rotondo e pieno al sorso. Termina con un finale lungo.
2 bottiglie – Renato Ratti Langhe Dolcetto DOC “Colombè” 2020 + 2 bottiglie – Renato Ratti Langhe Nebbiolo DOC “Ochetti” 2019 + 2 bottiglie – Renato Ratti Barbera D’Alba DOC “Battaglione” 2020
€96.00 €84.97
Produttore: Renato Ratti
Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC
Annata: 2019
Gradazione: 12,5% Vol
Regione: Piemonte
Temperatura di servizio: 16-18°C
Formato: 0,75l
—
Produttore: Renato Ratti
Denominazione: Langhe Nebbiolo DOC
Annata: 2019
Gradazione: 14% Vol
Regione: Piemonte
Temperatura di servizio: 18-20°C
Formato: 0,75l
—
Produttore: Renato Ratti
Denominazione: Barbera d’Alba DOC
Annata: 2020
Gradazione: 14,5% Vol
Regione: Piemonte
Temperatura di servizio: 16-18°C
Formato: 0,75l
Consegna stimata: 30 Gennaio 2023 - 1 Febbraio 2023
Categorie: Barbera d’Alba DOC, Dolcetto d’Alba DOC, Langhe Rosso DOC, Piemonte, Promo, Renato Ratti, Vini rossi