Una denominazione antica, che si perde nella leggenda. Un vino già famoso ai tempi dei romani che è rimasto nelle tradizioni del territorio grazie all’attento lavoro dei monaci che, a partire dal Medioevo, per secoli lo hanno continuato a produrre stillando la lacrima dalle uve delle vigne vesuviane. Una presenza, quella del vulcano, che ha avuto e che continua ad avere un’influenza determinante nella ricchezza minerale della zona e di conseguenza nei frutti che su di essa vengono coltivati. Un vino la cui vinificazione avviene in acciaio e che viene lasciato affinare in bottiglia per pochi mesi prima della sua commercializzazione.
Mastroberardino “Lacryma Christi del Vesuvio” Rosso DOC 2019
€12.00
Produttore: Mastroberardino
Denominazione: Lacryma Christi del Vesuvio DOC
Annata: 2019
Gradazione: 12,5% Vol
Regione: Campania
Temperatura di servizio: 16-18°C
Formato: 0,75l
Solo 2 pezzi disponibili
Consegna stimata: 5 Giugno 2023 - 7 Giugno 2023
COD: 481
Categorie: Campania, Lacryma Christi del Vesuvio DOC, Mastroberardino, Vini rossi