Tra tutti i vitigni a bacca rossa coltivati in Piemonte, e in particolar modo nelle Langhe, il Dolcetto è tra le varietà più precoci, in quanto i suoi grappoli raggiungono la piena maturazione già a metà settembre. Così come annuncia il suo nome, è un’uva caratterizzata dalla grande concentrazione di zuccheri negli acini e dalla bassa acidità, anche se il vino che si ottiene è solo ed esclusivamente secco e si racconta che, in passato, si era soliti mangiarla anche come uva da tavola, in quanto ben tollerata dallo stomaco visto il basso contenuto di tannino. Rubino molto scuro, al naso è caldo e fruttato, pieno di profumi di mora, ciliegia matura e fragole in confettura. Al palato corrisponde, pieno, tondo e avvolgente con tannini sfumati sul finale. Con un risotto ai funghi o con paste all’uovo al ragù, con carni rosse in umido e con il roast-beef.
Prunotto Dolcetto d’Alba 2022
€13.00
Produttore | Prunotto |
---|---|
Denominazione | Dolcetto d'Alba DOC |
Annata | 2022 |
Regione | Piemonte |
Formato | 750 ml |
Gradazione | 13.5% |
Temperatura di Servizio | 16-18°C |
Disponibile
Consegna stimata: 12 Dicembre 2023 - 14 Dicembre 2023
COD: 2517 Categorie: Dolcetto d’Alba DOC, Piemonte, Prunotto, Vini rossi