Moganazzi e Guardiola, con Santo Spirito a stretto seguito, sono sempre stati considerati i migliori terroirs del Comune di Castiglione, il più grande delle pendici settentrionali dell’Etna. Di conseguenza, nel 2007, quando scopri un piccolissimo appezzamento di Moganazzi in vendita, lo afferrai senza esitazioni. Ma era così minuscolo che decisi di dedicare il suo splendido vino – tre barriques! – ad un progetto di beneficenza legato all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Le etichette, decisi, sarebbero state disegnate da mia figlia, (che fece le prime a due anni di età!) Tre anni fa riuscì ad acquistare una particella adiacente e ad affittare un’altro pezzetto subito accanto. Così, con la vendemmia 2017 cominciai ad imbottigliare il cru di Moganazzi anche per Terre Nere. Esteticamente splendido, il vigneto si erge a 700 metri su ripide terrazze ricoperte di viti ad alberello di circa ottant’anni. L’intera produzione si aggira sulle 3,000 bottiglie più alcune magnum. Il vino è sfavillante: di stoffa densa e carattere luminoso, con attacco avvincente e la discreta avvenenza di una scultura Greca. Con il tempo la sua raffinata pulsione fa spazio ad una morbida resilienza, come la ricchezza sostenuta di un tramonto, di risonanza intima.
Tenuta Delle Terre Nere Rosso Moganazzi 2018
€50.00
Produttore | Tenuta delle Terre Nere |
---|---|
Denominazione | Etna Rosso DOC |
Annata | 2018 |
Regione | Sicilia |
Formato | 750 ml |
Gradazione | 13.5% |
Temperatura di Servizio | 18-20 °C |
Solo 2 pezzi disponibili
Consegna stimata: 30 Novembre 2023 - 4 Dicembre 2023
COD: 368 Categorie: Etna DOC, Sicilia, Tenuta Delle Terre Nere, Vini rossi