Poggio al Granchio è un luogo magico per valore ambientale e paesaggistico; è una valle stretta sulla dorsale sud-est di Montalcino che scende in direzione di Sant’Antimo.
È la zona che raggiunge le altitudini più elevate per i vigneti del colle ilcinese. È una vigna baciata dal sole della mattina e che subisce climaticamente la forte influenza del Monte Amiata (ex vulcano e montagna sacra per gli Etruschi) che si staglia proprio di fronte ad essa.
Questa zona di Montalcino si caratterizza per suoli ricchissimi in galestro, particolarmente prezioso per il Brunello. Sul galestro il Sangiovese diventa minerale, sapido, con tannini setosi; al naso si esprime con note di frutta matura di sottobosco, abbinate a quell’inconfondibile sentore di pietra focaia che si percepisce anche odorando questi scisti. I vini in bocca hanno un ingresso sottile, elegante ma deciso, risultando sapidi e minerali. Qui il Brunello è di colore scuro ed ha un grande potenziale per l’invecchiamento.
Il suo nome “Poggio al Granchio” deriva da un piccolissimo stagno al centro della proprietà, sotto un imponente leccio, dove si trovano al suo interno dei simpatici e vispi granchi di acqua dolce
Val di Suga Poggio al Granchio Brunello di Montalcino 2016
€51.00
Produttore: Val di Suga
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Annata: 2016
Gradazione: 14% Vol
Regione: Toscana
Temperatura di servizio: 18-20°C
Formato: 0,75l
Solo 2 pezzi disponibili
Consegna stimata: 30 Maggio 2023 - 1 Giugno 2023
COD: 377
Categorie: Brunello di Montalcino DOCG, Toscana, Val di Suga, Vini rossi